Questa iniziativa sostiene l’obiettivo 3 dei 17 dell’Agenda Globale per lo Sviluppo Sostenibile.

Garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età

Questa iniziativa sostiene l’obiettivo 2 dei 17 dell’Agenda Globale per lo Sviluppo Sostenibile.

Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare l’alimentazione e promuovere l’agricoltura sostenibile

Questa iniziativa sostiene l’obiettivo 1 dei 17 dell’Agenda Globale per lo Sviluppo Sostenibile.

Sradicare la povertà in tutte le sue forme e ovunque nel mondo.

L'importanza di "Un Piccolo Abbraccio"

Insieme a Domus De Luna vogliamo garantire pannolini, omogeneizzati, latte e tutto ciò che occorre ai neonati e ai bambini nei loro primi anni di vita.

400

PAESE: Italia

Dal 2020, in risposta alla crescente crisi economica e sociale aggravata dalla pandemia, Domus de Luna ha dato vita al progetto TiAbbraccio, un’iniziativa solidale che è diventata un punto di riferimento essenziale per oltre 3.272 famiglie in difficoltà, prevalentemente residenti nella città metropolitana di Cagliari.

Particolare attenzione è rivolta ai bambini e ai minori, anche in tenerissima età.
L’obiettivo principale del progetto è offrire un supporto concreto e immediato alle famiglie vulnerabili, affrontando in modo integrato e personalizzato le diverse forme di disagio. TiAbbraccio interviene a partire dalla soddisfazione dei bisogni primari – come l’accesso a pasti caldi, alimenti di prima necessità, vestiario e farmaci urgenti – fino a promuovere stabilità familiare, benessere e inclusione sociale, mettendo sempre le persone al centro, non solo i problemi.

All’interno del progetto "TiAbbraccio", "Un Piccolo Abbraccio" consente la distribuzione di pannolini, omogeneizzati e latte, offrendo un aiuto prezioso ai più piccoli nei loro primi anni di vita.
Solo nell’ultimo anno sono stati distribuiti oltre 38.000 kg di pasta, 48.000 litri di latte e 47.000 barattoli di legumi, insieme a 3.278 di pannolini e 13.112 omogeneizzati destinati ai bambini sotto i 3 anni, una fascia particolarmente vulnerabile e spesso invisibile nelle situazioni di disagio. La distribuzione regolare di alimenti, prodotti per l’infanzia, vestiario e farmaci urgenti rappresenta un aiuto vitale per moltissime famiglie.
Ma TiAbbraccio non è solo un progetto assistenziale: è soprattutto un intervento educativo, relazionale e inclusivo. Durante le giornate di distribuzione, psicologi ed educatori professionisti sono presenti per offrire ascolto, orientamento e supporto emotivo alle famiglie e ai minori, creando occasioni di fiducia, confronto e crescita.

Grande attenzione viene data ai bambini e ai ragazzi, affinché possano crescere in un contesto affettivo stabile e stimolante. Il progetto agisce in modo mirato nella prevenzione del disagio e nella lotta contro la povertà educativa, offrendo ai minori la possibilità di frequentare il centro Exmè, uno spazio sicuro dove esprimersi, apprendere e ricevere un’educazione affettiva e culturale in un ambiente protetto. Per i più piccoli, viene garantita una cura costante e personalizzata, che abbraccia i bisogni alimentari, relazionali ed educativi. TiAbbraccio è un percorso condiviso di ricostruzione: un gesto quotidiano di vicinanza che nasce dall’ascolto, cresce nella fiducia e si trasforma in cura, attenzione e protezione per chi ha più bisogno. In particolare per i bambini, che grazie a questo abbraccio trovano non solo un pasto caldo, ma anche uno sguardo che li riconosce e li accompagna nella crescita.

Ci aiuti a sostenere il progetto?

Fino al 30 giugno 2025 è possibile contribuire con bonifico bancario sul conto corrente di Fondazione Mediolanum utilizzando:

IBAN: IT68C0306234210000000417750
Causale: progetto un Piccolo Abbraccio

Il tuo aiuto vale doppio!
Fondazione Mediolanum raddoppierà i primi 15.000 euro che verranno raccolti.

 

Partner

Condividi l'iniziativa