Il lavoro nella discarica discarica di Dandora rende a schiavitù circa 6.000 bambini, Food for Life è il programma di diritto al cibo per 70 famiglie di questi bambini lavoratori, il cui recupero sarebbe impossibile senza il sostegno totale all’alimentazione famigliare. Da giugno 2014 viene distribuito settimanalmente il supporto alimentare per l’intero nucleo famigliare ai pasti principali, così si rende possibile ai bimbi la possibilità di frequentare la scuola ed abbandonare per sempre il lavoro in discarica. Col programma è stato attivato anche un rescue center come luogo di incontro per questi bambini affinchè possano ricevere la giusta assistenza psicologica nel reintegro alla vita di comunità. Inoltre, ogni anno per le mamme viene attivato un progetto di micro credito in modp da renderle autonome nel supporto alla crescita dei loro bambini, attraverso l’avvio di piccoli business.
Fondazione Mediolanum ha sostenuto questo progetto nel 2014, con un sostegno triennale attraverso il bando “Nutri-Amo il Futuro” e successivamente con un nuovo sostegno per l’anno 2017.
Un centro per formare, impiegare, sperare: attraverso i laboratori professionali la Città dei Mestieri a Francisvile pu...
Haiti (Port Au Prince)Creazione di un centro di formazione cattolico "Saint Michael" in cui i bambini, oltre ad apprendere una professione (cuci...
CamerunConcentrare la distribuzione di beni alle mamme seguite in un unico spazio e intrattenere in modo gioioso i loro bambini p...
MilanoFood for Life è il programma di diritto al cibo per le famiglie dei bambini lavoratori, il cui recupero è impossibile se...
KenyaLa Fondazione Mediolanum Onlus nella propria qualità di titolare dei dati, fornisce la seguente Informativa.
I dati vengono raccolti direttamente presso il soggetto interessato (Enti accreditati, Associazioni, Onlus, Fondazioni, ecc.).
I dati forniti saranno trattati dalla Fondazione Mediolanum Onlus per valutare le richieste di contributi e di erogazioni con riferimento a progetti a favore dell’infanzia in condizioni di disagio in Italia e nel mondo.
Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti informatici e telematici, con logiche strettamente correlate con le finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
Il mancato conferimento ovvero il rifiuto a fornire il consenso al trattamento di alcuni dati comporta l’impossibilità da parte della Fondazione Mediolanum Onlus di valutare le richieste pervenute.
I dati personali potranno essere trattati/comunicati dai/ai soli incaricati al trattamento dei dati personali individuati dalla Fondazione Mediolanum Onlus.
Non è prevista alcuna forma di diffusione a soggetti indeterminati dei dati raccolti.
Gli artt. 7, 8, 9 e 10 del “Codice” disciplinano il “Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti”, l’”Esercizio dei diritti”, le “Modalità di esercizio” e il “Riscontro all’interessato” L’interessato ha quindi diritto di ottenere: l’indicazione dell’origine dei dati personali, delle finalità e modalità del trattamento, della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici, estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5, co. 2 del “Codice”, dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venire a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
L’interessato ha inoltre diritto di opporsi, in tutto o in parte: per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta; al trattamento di dati personali che lo riguardano ai fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Titolare del trattamento dei dati è Fondazione Mediolanum Onlus – Via F. Sforza, Palazzo Meucci – Milano 3, 20080 Basiglio (MI);
Preso atto dell’informativa di cui sopra, acconsento espressamente al trattamento dei miei dati per la finalità di cui al punto 3).