Insieme a Fondazione L’Albero della Vita vogliamo garantire un adeguato supporto psicologico ai più piccoli: Fondazione Mediolanum raddoppierà le donazioni per dare sostegno a 600 bambini che hanno vissuto il periodo del lockdown in modo traumatico.
Il progetto “Varcare la soglia” è nato nel 2014 con l’intento di supportare le famiglie con bambini in povertà assoluta in 6 città: Milano, Genova, Perugia, Napoli Catanzaro e Palermo. Le famiglie vengono sostenute con aiuti materiali, programmi di sostegno per i bambini in povertà educativa, corsi di formazione e avvio al lavoro per i genitori. Con l’emergenza legata al Covid vi è la necessità di rafforzare il sostegno psicologico in ogni città.
L’obiettivo specifico del progetto è quello di rafforzare le risorse dei nuclei familiari con bambini, dove anche i bambini stessi sono beneficiari diretti e protagonisti. Fondazione L’Albero della Vita interviene per fornire un sostegno materiale immediato con la fornitura di un paniere di beni di base, soprattutto alimentari, e supportare il nucleo in un percorso di riscoperta delle proprie potenzialità e capacità e a riallacciare i rapporti con i propri famigliari e con il proprio territorio. Vivere in condizioni adeguate alla loro età e necessità spezza il circolo della povertà, secondo cui i bambini che crescono con un minore accesso alle opportunità rischiano, a loro volta, di vivere da adulti al di sotto della soglia di povertà.
Durante il lockdown e nei mesi di emergenza sociale Fondazione L’Albero della Vita ha dato continuità online alle attività educative assicurando il massimo supporto ai bambini e i genitori in una fase di grave emergenza sociale.
Questo potenziamento è possibile con l’inserimento di 1 psicologo dedicato per città.
Fondazione Mediolanum Onlus ha deciso di sostenere in modo importante il progetto “Varcare La Soglia – emergenza COVID” raddoppiando le donazioni per garantire il servizio a 600 bambini.
E’ POSSIBILE CONTRIBUIRE PER QUESTA INIZIATIVA CON UN BONIFICO:
La Fondazione Mediolanum Onlus nella propria qualità di titolare dei dati, fornisce la seguente Informativa.
I dati vengono raccolti direttamente presso il soggetto interessato (Enti accreditati, Associazioni, Onlus, Fondazioni, ecc.).
I dati forniti saranno trattati dalla Fondazione Mediolanum Onlus per valutare le richieste di contributi e di erogazioni con riferimento a progetti a favore dell’infanzia in condizioni di disagio in Italia e nel mondo.
Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti informatici e telematici, con logiche strettamente correlate con le finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
Il mancato conferimento ovvero il rifiuto a fornire il consenso al trattamento di alcuni dati comporta l’impossibilità da parte della Fondazione Mediolanum Onlus di valutare le richieste pervenute.
I dati personali potranno essere trattati/comunicati dai/ai soli incaricati al trattamento dei dati personali individuati dalla Fondazione Mediolanum Onlus.
Non è prevista alcuna forma di diffusione a soggetti indeterminati dei dati raccolti.
Gli artt. 7, 8, 9 e 10 del “Codice” disciplinano il “Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti”, l’”Esercizio dei diritti”, le “Modalità di esercizio” e il “Riscontro all’interessato” L’interessato ha quindi diritto di ottenere: l’indicazione dell’origine dei dati personali, delle finalità e modalità del trattamento, della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici, estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5, co. 2 del “Codice”, dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venire a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
L’interessato ha inoltre diritto di opporsi, in tutto o in parte: per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta; al trattamento di dati personali che lo riguardano ai fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Titolare del trattamento dei dati è Fondazione Mediolanum Onlus – Via F. Sforza, Palazzo Meucci – Milano 3, 20080 Basiglio (MI);
Preso atto dell’informativa di cui sopra, acconsento espressamente al trattamento dei miei dati per la finalità di cui al punto 3).