Fondazione Mediolanum Onlus e Fondazione Vittorio Polli ed Anna Maria Stoppani sostengono Fondazione per l’Ospedale dei bambini Buzzi per fronteggiare l’emergenza Covid-19.
I reparti di Terapia Intensiva degli Ospedali della Lombardia sono impegnati nel fronteggiare l’emergenza Coronovirus da giorni e sono in grandissima difficoltà: nonostante l’enorme impegno di tutto il personale sanitario sono le strutture ad essere messe a dura prova.
Mancano i macchinari e i materiali fondamentali per allestire nuove postazioni letto.
Per questo motivo, Fondazione Mediolanum e Fondazione Vittorio Polli ed Anna Maria Stoppani hanno deciso di intervenire per supportare Fondazione Buzzi nel sostenere la Terapia Intensiva dell’Ospedale Buzzi e mettere a disposizione dell’Ospedale Sacco e degli altri ospedali della Lombardia le apparecchiature necessarie.
COSA OCCORRE
Mancano nello specifico:
– monitor per la rilevazione delle funzioni vitali del paziente
– ventilatori per assistere la respirazione del malato
– pompe infusionali per liquidi e farmaci
OBIETTIVO
Raccogliere fondi per poter acquistare altri:
– monitor multiparametrico
– ventilatore
– video-laringoscopio per intubazione
– mascherine e tute di protezione per il personale a rischio contagio
COME CONTRIBUIRE
– direttamente qui sul sito, con carta di credito e PayPal
– su Rete del Dono a questo link
– con bonifico bancario sul conto corrente intestato a Fondazione Mediolanum Onlus, IBAN: IT68C0306234210000000417750 e causale: “Emergenza Covid-19“
IL TUO AIUTO VALE TRIPLO!!
Per ogni euro che verrà donato, Fondazione Mediolanum e Fondazione Polli Stoppani ne aggiungeranno un altro: verranno raddoppiati i primi 60.000 euro che verranno raccolti in modo da consentire l’acquisto di più macchinari.
Le attrezzature donate agli ospedali che ne avranno bisogno – una volta terminata l’emergenza – saranno restituite all’Ospedale Buzzi e faranno parte dell’attrezzatura dedicata al reparto di rianimazione della nuova area dell’Ospedale Pediatrico Buzzi, in costruzione per il 2021.
La Fondazione Mediolanum Onlus nella propria qualità di titolare dei dati, fornisce la seguente Informativa.
I dati vengono raccolti direttamente presso il soggetto interessato (Enti accreditati, Associazioni, Onlus, Fondazioni, ecc.).
I dati forniti saranno trattati dalla Fondazione Mediolanum Onlus per valutare le richieste di contributi e di erogazioni con riferimento a progetti a favore dell’infanzia in condizioni di disagio in Italia e nel mondo.
Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti informatici e telematici, con logiche strettamente correlate con le finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
Il mancato conferimento ovvero il rifiuto a fornire il consenso al trattamento di alcuni dati comporta l’impossibilità da parte della Fondazione Mediolanum Onlus di valutare le richieste pervenute.
I dati personali potranno essere trattati/comunicati dai/ai soli incaricati al trattamento dei dati personali individuati dalla Fondazione Mediolanum Onlus.
Non è prevista alcuna forma di diffusione a soggetti indeterminati dei dati raccolti.
Gli artt. 7, 8, 9 e 10 del “Codice” disciplinano il “Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti”, l’”Esercizio dei diritti”, le “Modalità di esercizio” e il “Riscontro all’interessato” L’interessato ha quindi diritto di ottenere: l’indicazione dell’origine dei dati personali, delle finalità e modalità del trattamento, della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici, estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5, co. 2 del “Codice”, dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venire a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
L’interessato ha inoltre diritto di opporsi, in tutto o in parte: per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta; al trattamento di dati personali che lo riguardano ai fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Titolare del trattamento dei dati è Fondazione Mediolanum Onlus – Via F. Sforza, Palazzo Meucci – Milano 3, 20080 Basiglio (MI);
Preso atto dell’informativa di cui sopra, acconsento espressamente al trattamento dei miei dati per la finalità di cui al punto 3).