In un contesto di grave emergenza a causa del prolungarsi della crisi economica, politica e sociale e all’impatto delle esplosioni avvenute nell’agosto 2020 Fondazione Mediolanum ha deciso di intervenire insieme a Pro Terra Sancta per assistere le famiglie libanesi più vulnerabili.
OBIETTIVO
Sostenere le famiglie più vulnerabili che vivono nell’area di Beirut colpita dall’esplosione attraverso la distribuzione di pacchi alimentari, medicine e altri beni di prima necessità e la riparazione delle case danneggiate.
BENEFICIARI
I beneficiari diretti sono 600 bambini che vivono nelle famiglie selezionate secondo il grado di vulnerabilità che vivono nei quartieri
di Gemmayze, Al Marfa’a, Remeil e Mar Maroun.
RISULTATI
In totale sono 49.651,56 € i fondi già erogati per l’emergenza Beirut con i quali è possibile:
– distribuire mensilmente un pacco alimentari e kit di prodotti per l’igiene insieme a dispositivi di protezione individuale (mascherine e gel per le mani) a 300 famiglie vulnerabili
– garantire assistenza medica mensile a 100 persone affette da malattie croniche di cui 30 bambini, attraverso la distribuzione di medicinali specifici e copertura di eventuali altre spese
mediche come visite ed esami specialistici, a 100 persone affette da malattie croniche
– riparato 15 case danneggiate dall’esplosione per permettere alle rispettive famiglie di ritornare ad abitarvi in sicurezza
Oltre alle circa 1500 persone che beneficeranno direttamente dall’intervento, i fornitori di beni e medicinali, i tecnici e gli operai coinvolti nella riparazione delle casa saranno sostenuti dalle attività perché potranno lavorare e avere un guadagno in un momento di forte difficoltà economica.
La Fondazione Mediolanum Onlus nella propria qualità di titolare dei dati, fornisce la seguente Informativa.
I dati vengono raccolti direttamente presso il soggetto interessato (Enti accreditati, Associazioni, Onlus, Fondazioni, ecc.).
I dati forniti saranno trattati dalla Fondazione Mediolanum Onlus per valutare le richieste di contributi e di erogazioni con riferimento a progetti a favore dell’infanzia in condizioni di disagio in Italia e nel mondo.
Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti informatici e telematici, con logiche strettamente correlate con le finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
Il mancato conferimento ovvero il rifiuto a fornire il consenso al trattamento di alcuni dati comporta l’impossibilità da parte della Fondazione Mediolanum Onlus di valutare le richieste pervenute.
I dati personali potranno essere trattati/comunicati dai/ai soli incaricati al trattamento dei dati personali individuati dalla Fondazione Mediolanum Onlus.
Non è prevista alcuna forma di diffusione a soggetti indeterminati dei dati raccolti.
Gli artt. 7, 8, 9 e 10 del “Codice” disciplinano il “Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti”, l’”Esercizio dei diritti”, le “Modalità di esercizio” e il “Riscontro all’interessato” L’interessato ha quindi diritto di ottenere: l’indicazione dell’origine dei dati personali, delle finalità e modalità del trattamento, della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici, estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5, co. 2 del “Codice”, dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venire a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
L’interessato ha inoltre diritto di opporsi, in tutto o in parte: per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta; al trattamento di dati personali che lo riguardano ai fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Titolare del trattamento dei dati è Fondazione Mediolanum Onlus – Via F. Sforza, Palazzo Meucci – Milano 3, 20080 Basiglio (MI);
Preso atto dell’informativa di cui sopra, acconsento espressamente al trattamento dei miei dati per la finalità di cui al punto 3).