Fino al 30 giugno 2019, Fondazione Mediolanum Onlus si impegna insieme ad A.B.C., CasAmica e Cilla, con la campagna di raccolta fondi “Come a casa”: l’iniziativa ha l’obiettivo di offrire accoglienza gratuita, per un anno, alle famiglie con minori gravemente malati, costretti ad allontanarsi da casa per alloggiare vicino alle strutture ospedaliere dove poter ricevere le cure necessarie.
Le case di accoglienza sono realizzate con attenzione alle esigenze dei piccoli ospiti e sono organizzate per svolgere attività sia con i bimbi che con i genitori: oltre al supporto psicologico, sono previsti laboratori e percorsi esperienziali con pet therapy, clown terapia, musicoterapia e ortobotanica per alleggerire le giornate; ai ragazzi viene offerto, inoltre, un servizio di continuità educativa per restare in pari con i programmi di studio.
AIUTACI ANCHE TU!
Con il tuo contributo aiuteremo 450 minori gravemente malati, che devono trascorrere lunghi periodi lontano da casa per le terapie, a ritrovare il calore di uno spazio domestico e li faremo sentire come a casa propria; Fondazione Mediolanum Onlus raddoppierà i primi 30.000 euro raccolti.
– con carta di credito, diretamente qui sul sito oppure con l’App di Fondazione Mediolanum
– con bonifico, IBAN IT68C0306234210000000417750, causale: Donazione per Come a casa
– con l’App Mediolanum Wallet di Banca Mediolanum tramite Jiffy con “invio denaro” al numero 337.1512431, messaggio: Donazione per Come a casa
E’ possibile seguire l’iniziativa attraverso i canali social Facebook, Instagram e Twitter di Fondazione Mediolanum Onlus utilizzando l’hashtag #comeacasa
La Fondazione Mediolanum Onlus nella propria qualità di titolare dei dati, fornisce la seguente Informativa.
I dati vengono raccolti direttamente presso il soggetto interessato (Enti accreditati, Associazioni, Onlus, Fondazioni, ecc.).
I dati forniti saranno trattati dalla Fondazione Mediolanum Onlus per valutare le richieste di contributi e di erogazioni con riferimento a progetti a favore dell’infanzia in condizioni di disagio in Italia e nel mondo.
Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti informatici e telematici, con logiche strettamente correlate con le finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
Il mancato conferimento ovvero il rifiuto a fornire il consenso al trattamento di alcuni dati comporta l’impossibilità da parte della Fondazione Mediolanum Onlus di valutare le richieste pervenute.
I dati personali potranno essere trattati/comunicati dai/ai soli incaricati al trattamento dei dati personali individuati dalla Fondazione Mediolanum Onlus.
Non è prevista alcuna forma di diffusione a soggetti indeterminati dei dati raccolti.
Gli artt. 7, 8, 9 e 10 del “Codice” disciplinano il “Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti”, l’”Esercizio dei diritti”, le “Modalità di esercizio” e il “Riscontro all’interessato” L’interessato ha quindi diritto di ottenere: l’indicazione dell’origine dei dati personali, delle finalità e modalità del trattamento, della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici, estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5, co. 2 del “Codice”, dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venire a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
L’interessato ha inoltre diritto di opporsi, in tutto o in parte: per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta; al trattamento di dati personali che lo riguardano ai fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Titolare del trattamento dei dati è Fondazione Mediolanum Onlus – Via F. Sforza, Palazzo Meucci – Milano 3, 20080 Basiglio (MI);
Preso atto dell’informativa di cui sopra, acconsento espressamente al trattamento dei miei dati per la finalità di cui al punto 3).