Con la Christmas Dinner Revolution di LILT Milano sosteniamo il progetto “Filo Diretto Pediatrico” presso la Struttura Complessa di Pediatria Oncologica dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano che prevede la reperibilità telefonica 24 ore su 24 a favore delle famiglie con figli in cura per patologie tumorali nel periodo successivo al ricovero.
Il Progetto nasce dall’esperienza di una famiglia che ha percorso col proprio figlio la fase delle terapie mediche e radianti presso l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. Questi genitori hanno condiviso con altre famiglie le difficoltà relative alla gestione delle problematiche mediche una volta tornati a casa, dopo il percorso ospedaliero e le hanno segnalate alla LILT e alla struttura medica. Capita di frequente che, in questi periodi, i genitori stessi ed i loro medici di base si trovino di fronte a scelte o a situazioni che potrebbero avere delle conseguenze sullo stato di salute del bambino ma non hanno le conoscenze e gli strumenti utili per valutarle.
Anche un semplice momento febbrile può essere fonte di grande ansia e il sapere di poter parlare in ogni momento con un oncologo che conosce il percorso ospedaliero del bambino è di grande aiuto alla famiglia e la fa sentire meno sola.
Con la tua partecipazione alla Christmas Dinner Revolution donerai alle famiglie dei bambini malati di tumore la serenità di poter chiamare un oncologo pediatra a qualsiasi ora del giorno e della notte, per tutto il 2021.
Fondazione Mediolanum Onlus raddoppia i primi 20.000 euro raccolti in occasione della cena con l’obiettivo di aiutare LILT Milano Monza e Brianza ad assistere telefonicamente 300 piccoli pazienti oncologici e le loro famiglie.
COME PARTECIPARE
La cena, con un menù d’eccezione creato dagli chef del Ristorante Tre Stelle Michelin “Da Vittorio”, si svolgerà in data martedì 17 novembre 2020 a casa di ciascun donatore: ogni partecipante, infatti riceverà direttamente a casa propria il menù stellato preparato per la serata e le istruzioni per gustarlo al meglio e, dalla propria abitazione, potrà collegarsi con gli altri partecipanti via Zoom per un momento di condivisione con un intrattenimento a sorpresa.
Quota a persona: 200 euro
Altri dettagli sul sito di LILT Milano
La Fondazione Mediolanum Onlus nella propria qualità di titolare dei dati, fornisce la seguente Informativa.
I dati vengono raccolti direttamente presso il soggetto interessato (Enti accreditati, Associazioni, Onlus, Fondazioni, ecc.).
I dati forniti saranno trattati dalla Fondazione Mediolanum Onlus per valutare le richieste di contributi e di erogazioni con riferimento a progetti a favore dell’infanzia in condizioni di disagio in Italia e nel mondo.
Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti informatici e telematici, con logiche strettamente correlate con le finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
Il mancato conferimento ovvero il rifiuto a fornire il consenso al trattamento di alcuni dati comporta l’impossibilità da parte della Fondazione Mediolanum Onlus di valutare le richieste pervenute.
I dati personali potranno essere trattati/comunicati dai/ai soli incaricati al trattamento dei dati personali individuati dalla Fondazione Mediolanum Onlus.
Non è prevista alcuna forma di diffusione a soggetti indeterminati dei dati raccolti.
Gli artt. 7, 8, 9 e 10 del “Codice” disciplinano il “Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti”, l’”Esercizio dei diritti”, le “Modalità di esercizio” e il “Riscontro all’interessato” L’interessato ha quindi diritto di ottenere: l’indicazione dell’origine dei dati personali, delle finalità e modalità del trattamento, della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici, estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5, co. 2 del “Codice”, dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venire a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
L’interessato ha inoltre diritto di opporsi, in tutto o in parte: per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta; al trattamento di dati personali che lo riguardano ai fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Titolare del trattamento dei dati è Fondazione Mediolanum Onlus – Via F. Sforza, Palazzo Meucci – Milano 3, 20080 Basiglio (MI);
Preso atto dell’informativa di cui sopra, acconsento espressamente al trattamento dei miei dati per la finalità di cui al punto 3).