Fino al 30 giugno 2019 Morphema Editrice sostiene il progetto “Come a casa” di Fondazione Mediolanum Onlus, per aiutare quei bambini che devono trascorrere lunghi periodi lontano da casa per curarsi: acquistando il libro “Il bambino dal sorriso magico” vivrete una favola diversa da tutte le altre, quella di Noel, e contribuirete ad aiutare 450 minori gravemente malati, in tutta Italia.
“Il bambino dal sorriso magico” è una favola in grado di toccare l’anima di grandi e piccoli, che inneggia al valore dell’unicità di ogni essere vivente, con la delicatezza e la leggerezza delle dita di un bambino. Scritto da Chiara Ceneroni e magistralmente disegnato dall’artista dei sogni, Elisa Donetti, il protagonista è un bimbo speciale, Noel, che a differenza di tutti gli altri, viene al mondo ridendo e porta felicità intorno a sé. Grazie a un gioco inventato dalla mamma, Noel sceglierà di continuare a ridere, anche quando una malattia rara gli impedirà di correre e giocare come tutti gli altri bambini. Noel sorride alla vita, di un sorriso contagioso, a cui nessuno resta indifferente. Grazie al suo sorriso magico, e ai preziosi insegnamenti dello zio, riuscirà a capire il suo dono e a guarirsi. E non solo…
Dedicata e liberamente ispirata a Noel, un bambino speciale che ogni giorno sceglie di vivere con il sorriso, conquistando il cuore di tutti.
Perché niente meglio della vita, insegna a vivere.
Fino al 30/6, per ogni copia acquistata, Morphema Editrice donerà 3,75 € a Fondazione Mediolanum Onlus per il progetto “Come a casa”.
E’ possibile acquistare il libro “Il bambino dal sorriso magico” direttamente dal sito dell’editore a questo indirizzo: fmed.it/SorrisoMagico
La Fondazione Mediolanum Onlus nella propria qualità di titolare dei dati, fornisce la seguente Informativa.
I dati vengono raccolti direttamente presso il soggetto interessato (Enti accreditati, Associazioni, Onlus, Fondazioni, ecc.).
I dati forniti saranno trattati dalla Fondazione Mediolanum Onlus per valutare le richieste di contributi e di erogazioni con riferimento a progetti a favore dell’infanzia in condizioni di disagio in Italia e nel mondo.
Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti informatici e telematici, con logiche strettamente correlate con le finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
Il mancato conferimento ovvero il rifiuto a fornire il consenso al trattamento di alcuni dati comporta l’impossibilità da parte della Fondazione Mediolanum Onlus di valutare le richieste pervenute.
I dati personali potranno essere trattati/comunicati dai/ai soli incaricati al trattamento dei dati personali individuati dalla Fondazione Mediolanum Onlus.
Non è prevista alcuna forma di diffusione a soggetti indeterminati dei dati raccolti.
Gli artt. 7, 8, 9 e 10 del “Codice” disciplinano il “Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti”, l’”Esercizio dei diritti”, le “Modalità di esercizio” e il “Riscontro all’interessato” L’interessato ha quindi diritto di ottenere: l’indicazione dell’origine dei dati personali, delle finalità e modalità del trattamento, della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici, estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5, co. 2 del “Codice”, dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venire a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
L’interessato ha inoltre diritto di opporsi, in tutto o in parte: per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta; al trattamento di dati personali che lo riguardano ai fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Titolare del trattamento dei dati è Fondazione Mediolanum Onlus – Via F. Sforza, Palazzo Meucci – Milano 3, 20080 Basiglio (MI);
Preso atto dell’informativa di cui sopra, acconsento espressamente al trattamento dei miei dati per la finalità di cui al punto 3).